Hai sicuramente già sentito parlare della tecnica dei 101 desideri di Igor Sibaldi.
Questa tecnica si basa nello scrivere i desideri sotto forma di vere e proprie richieste.
Ammetto di non aver ancora letto il libro, ma il motivo che mi ha spinto a scrivere questo articolo è stata un app.
Mi capita spesso, mentre sto allattando mio figlio, di stare in Facebook o di guardare un film oppure, in alcuni casi, sto al telefono e cerco cose nuove come app e quant’altro.
Non so come mai (ma ovviamente non è una coincidenza) ho pensato di cercare su Play Store la tecnica dei 101 desideri. In realtà cercavo il libro ma, appena digitato il nome, mi è apparsa l’app quindi l’ho installata e avviata.
Mi ritrovo davanti un’app semplicissima, con un’accessibile schermata e poche ma chiare istruzioni.
Tutto quello che c’è da fare è seguire le indicazioni e scrivere un elenco dei tuoi desideri. Le frasi devono iniziare con “Io voglio”.
Nell’app sono presenti due sezioni. La prima è la parte dei desideri attivi e l’altra è quella dei desideri inattivi. I desideri attivi sono quelli in corso e che sono in attesa di essere realizzati e quelli inattivi sono i desideri che hanno raggiunto la loro manifestazione nella nostra realtà.
Quando scrivi un desiderio, questo viene aggiunto nei desideri attivi con tanto di data. Se modifichi il desiderio per togliere o aggiungere qualche particolare, la data viene automaticamente aggiornata.
Nelle recensioni questo viene visto come un difetto, ma io credo invece che sia parte integrante del gioco.
Se cambi idea o modifichi un tuo desiderio vuol dire che non hai ben in mente quello che vuoi davvero. Questo porta inevitabilmente al fallimento.

Trascrivere i tuoi desideri serve proprio a fare chiarezza quindi modificarli o aggiungere dei pezzi non serve a niente.
Per l’universo questo significa ricevere un altro ordine che cancella automaticamente il desiderio precedente. Ecco perché ti dico che l’aggiornamento della data non è solo logico ma è anche essenziale ai fini della sua realizzazione.
Ti invito ora a guardare il seguente video in cui lo stesso Sibaldi ti parla della tecnica dei 101 desideri. Igor Sibaldi ti spiega per filo e per segno quali sono le regole da seguire e in che modo devi scrivere i tuoi desideri affinché siano correttamente inviati all’universo.
I suoi consigli sono ottimi e a parer mio anche molto utili. Puoi capire così in che modo raggiungere il tuo obiettivo e puoi comprendere anche i tuoi passati fallimenti.
A volte pensiamo di non essere degni, che la sfortuna ci stia perseguitano o peggio ancora che Dio ci abbia abbandonato. Pensiamo che i nostri fallimenti siano prigioni e che il nostro destino sia segnato e che non possa essere modificato.
Io invece ti dico che nessuno nasce sfortunato o che sia destinato a soffrire per il resto dei suoi giorni. Semplicemente non si ha la conoscenza per andare avanti e leggere, studiare, informarsi e sopratutto mettere in pratica fa parte della gioco della vita e del successo.
Scarica l’app 101 desideri da Google playstore cliccando su Installa ora, avviala e segui i consigli che Igor Sibaldi ti da nel video. Scrivi i tuoi desideri nella lista sotto forma di obbiettivi e lascia che il cielo e gli eventi facciano il loro compito e il corso.
Ricordati soprattutto che trasformare i tuoi desideri in obiettivi è il primo passo verso la loro realizzazione. Sii determinato a raggiungere il traguardo e niente e nessuno potrà impedirti di vivere la vita che desideri.




101 Desideri
Arriva più facilmente se andate direttamente all’obiettivo
Igor Sibaldi