Indice dei contenuti
Angelo Mumiah – custode dei nati dal 15 al 20 marzo
L’Angelo Mumiah governa il periodo dal 15 al 20 marzo. Fa parte dei 72 angeli della Kabala e del Coro degli Angeli ed è guidato dall’Arcangelo Gabriele. Il suo nome significa fine dell’universo, ma non va frainteso come qualcosa di negativo. Infatti, Mumiah è responsabile della fine e della rinascita, il che significa che la sua influenza è fondamentale per la crescita e l’evoluzione di ogni essere vivente.
Una delle principali caratteristiche di Mumiah è la sua influenza sulla salute e sulla longevità. Grazie alla sua guida, le persone possono raggiungere un alto livello di benessere e vitalità. Inoltre, coloro che sono nati sotto la sua influenza hanno una predisposizione alla cura dei poveri e dei malati. Questo dono speciale li rende particolarmente adatti a diventare medici e a lavorare in settori legati alla cura della salute.
Mumiah protegge anche tutte le persone che si occupano di pratiche esoteriche e di studi misteriosi. Grazie alla sua guida, queste persone possono approfondire le loro conoscenze ed acquisire una comprensione più profonda dell’universo. Inoltre, Mumiah aiuta a dominare le scienze come la fisica, la chimica e la medicina. Questo significa che coloro che lavorano in questi campi possono trarre beneficio dalla sua guida e dalla sua influenza.
Se vuoi raggiungere un livello di conoscenza e di comprensione più elevato, rivolgiti all’Angelo Mumiah.

Caratteristiche dell’Angelo Mumiah
Angelo Custode dei nati tra il 15 e il 20 marzo
Elemento: Acqua
Coro di appartenenza: Angeli
Arcangelo dominante: Gabriele
Domicilio zodiacale: dal 25° al 30° dei Pesci
Significato: Dio, fine dell’Universo.
Dona salute e longevità. Rappresenta la fine e la rinascita.
Numero angelico 72
Caratteristiche femminili
Sostieni la Casa degli Angeli con una donazione
I 72 Angeli della Kabala, l’Arcangelo Gabriele e i cori angelici
![]() ![]() ![]() ![]() | Kabbalah e la Magia degli Angeli Migene Gonzales – Wippler Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() ![]() ![]() ![]() | Arcangelo Gabriele con la Tromba Archangel Gabriel With Trumpet Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() ![]() ![]() ![]() | Arcangelo Gabriele – Le Carte dell’Oracolo 44 carte dell’oracolo con miniguida Doreen Virtue Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() ![]() ![]() ![]() | Gerarchie e Cori Angelici La società cosmica degli spiriti celesti Marcello Stanzione Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() ![]() ![]() ![]() | I 72 Angeli della Kabbalah Marco Marini Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() ![]() ![]() ![]() | Colori e Kabbalah – Le Carte Il linguaggio dei Colori, delle lettere in ebraico e delle Sephirot Samya Ilaria Di Donato, Salvatore Sealiah Marinò Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() ![]() ![]() ![]() | Anello Arcangelo Gabriele – Citrino MyAngel, un gioiello con un’anima. Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() ![]() ![]() ![]() | La Kabbalah e i 72 Nomi di Dio Uno strumento antico per attuare su di sé una grande rivoluzione fisica, emozionale e spirituale Yehuda Berg Compralo su il Giardino dei Libri |
Aspetto dell’Angelo
L’Angelo Mumiah si presenta con un aspetto androgino, fiero e delicato allo stesso tempo. È forte e ben strutturato, ma ha un’espressione riflessiva e quasi sognante. Nonostante l’aspetto androgino, Mumiah è spesso associato ad una figura femminile, forse per la sua capacità di unire forza e delicatezza in una sola presenza.
La sua figura pallida e delicata può suggerire un’immagine di debolezza, ma in realtà Mumiah è uno dei custodi più potenti e influenti. La sua forza si manifesta sia nell’aspetto fisico che nella sua guida spirituale. Infatti, il suo ruolo è quello di proteggere e guidare coloro che cercano di trovare la loro strada nella vita. Grazie alla sua forza interiore, Mumiah può aiutare le persone a superare i momenti difficili e ad affrontare le sfide con coraggio e determinazione.
L’androginità di Mumiah inoltre rappresenta un equilibrio tra le forze maschili e femminili. Questo significa che la sua guida può essere utile sia per gli uomini che per le donne, in quanto fornisce una visione completa e bilanciata della vita. Rappresenta anche una guida per coloro che cercano di trovare l’equilibrio tra le loro parti maschili e femminili interne.
La sua guida è basata sulla contemplazione e sulla riflessione e aiuta a trovare la pace interiore attraverso la meditazione e l’introspezione. Inoltre, la sua presenza aiuta a trovare la forza per superare le difficoltà della vita.
Nome ebraico dell’Angelo Mumiah
מומיה
Il numero angelico che rappresenta Mumiah è il numero
Il numero 72 è associato all’Angelo Mumiah e alla sua guida spirituale. Questo numero rappresenta la strada verso il bene di tutte le persone coinvolte in un determinato processo o situazione. In altre parole, il numero 72 indica che si è sulla buona strada per raggiungere tutti quegli obiettivi che possono portare beneficio a tutte le persone coinvolte.
Il numero 7 infatti rappresenta la maturità e la saggezza, e indica che ogni passo fatto ha portato a tutto ciò che serve per essere sulla via giusta. Questo significa che ogni esperienza e ogni difficoltà affrontata sono servite ad accrescere la propria saggezza e a trovare la giusta strada. Inoltre, il numero 7 è anche associato all’equilibrio, indicando che la guida di Mumiah aiuta a trovare l’equilibrio interiore necessario per raggiungere il bene comune.
Il numero 2, invece, rappresenta la presenza degli Angeli e il loro aiuto nel portare equilibrio.
Se stai cercando quindi una guida spirituale che ti aiuti a trovare la strada per il bene comune e per il tuo equilibrio interiore, l’angelo Mumiah e il numero 72 possono essere la scelta giusta per te. La guida di Mumiah ti aiuterà a trovare la saggezza e l’equilibrio necessari per superare le difficoltà della vita e raggiungere i tuoi obiettivi, portando benefici non solo a te stesso, ma a tutte le persone coinvolte nella tua vita.
Il potere risiede nella saggezza, nell’equilibrio e nella capacità di portare beneficio a tutte le persone coinvolte, ed è così che raggiungerai il benessere interiore e la strada per il bene comune.