Indice dei contenuti
Introduzione al Reiki
Il Reiki è una pratica di guarigione olistica che ha radici antiche e che si basa sull’energia vitale universale. Questo sistema di guarigione è stato sviluppato in Giappone alla fine del XIX secolo da Mikao Usui, un monaco buddista. Usui ha dedicato la sua vita alla ricerca e allo studio delle modalità di guarigione, e ha scoperto il potere dell’energia vitale universale nel favorire la guarigione fisica, emotiva e spirituale.
Il termine “Reiki” deriva da due parole giapponesi: “Rei” che significa “spirito” o “essenza divina” e “Ki” che significa “energia vitale”. Il Reiki si basa sulla consapevolezza dell’energia vitale che fluisce attraverso di noi e che quando questa energia è bloccata o disfunzionale, possono verificarsi squilibri fisici, emotivi e spirituali. La pratica del Reiki mira a ripristinare l’equilibrio energetico, promuovendo così il benessere globale.
Il Reiki si basa su una comprensione fondamentale:
ogni essere vivente è pervaso da un’energia vitale che mantiene in equilibrio il corpo, la mente e lo spirito. Questa energia vitale può essere influenzata da vari fattori, come lo stress, le emozioni negative, i traumi o le malattie, che possono portare a squilibri e blocchi nel flusso energetico.
Durante una sessione di Reiki, il terapista agisce come un canale per l’energia di guarigione. Attraverso l’imposizione delle mani o lavorando a livello energetico, il praticante trasferisce l’energia universale al ricevente, consentendo al corpo di assorbire l’energia di guarigione necessaria per ripristinare l’equilibrio e la salute.
È importante sottolineare che il Reiki non è legato a nessuna religione o credenza specifica. È un sistema di guarigione che può essere praticato da persone di qualsiasi fede o background spirituale.
Il Reiki non sostituisce la medicina tradizionale, ma può essere utilizzato in modo complementare per favorire il processo di guarigione e il benessere generale.
Durante una sessione di Reiki, il ricevente può sperimentare una sensazione di calma, rilassamento profondo e una connessione interiore più intensa. L’energia del Reiki agisce su tutti i livelli dell’essere, promuovendo la guarigione fisica, il rilascio delle emozioni bloccate, il benessere mentale e la connessione con la propria spiritualità.
Il Reiki è un’arte di guarigione che può essere appresa e praticata da chiunque desideri sperimentarne i benefici.
Come funziona il Reiki
Il Reiki si basa sul principio che l’energia vitale universale sia disponibile per tutti e che possa essere canalizzata attraverso un praticante di Reiki e inviata verso un ricevente. Il praticante funge da canale attraverso il quale l’energia fluisce e viene indirizzata al ricevente per facilitare la guarigione e il benessere.
Durante una sessione di Reiki, il praticante pone le mani leggermente sopra o sul corpo del ricevente, seguendo un insieme di posizioni specifiche. Queste posizioni coprono le principali aree del corpo, tra cui la testa, il collo, le spalle, il petto, l’addome, le braccia, le gambe e i piedi. Il praticante può anche lavorare a livello energetico senza toccare il corpo fisico, a seconda delle preferenze e delle esigenze del ricevente.
Attraverso il contatto o la vicinanza delle mani, il praticante crea un flusso di energia Reiki che viene trasmesso al ricevente. Questo flusso energetico aiuta a sciogliere eventuali blocchi o squilibri nell’energia vitale del ricevente, ripristinando l’equilibrio e favorendo la guarigione.

Il Reiki agisce su diversi livelli:
- Fisico: L’energia Reiki aiuta a rilassare i muscoli, alleviare la tensione e promuovere la circolazione sanguigna. Favorisce il recupero da lesioni o malattie, riduce il dolore e supporta la salute generale del corpo fisico.
- Emotivo: Il Reiki svolge un ruolo importante nel trattamento delle emozioni negative, come lo stress, l’ansia, la tristezza o la rabbia. L’energia Reiki favorisce il rilascio di emozioni bloccate, aiutando il ricevente a raggiungere uno stato di calma, equilibrio e serenità.
- Mentale: Il Reiki promuove la chiarezza mentale, migliora la concentrazione e favorire un senso di calma interiore. È utile per alleviare lo stress mentale, migliorare la capacità decisionale e promuovere uno stato mentale positivo.
- Spirituale: Il Reiki non è solo una pratica di guarigione fisica, ma si estende anche alla sfera spirituale. Favorisce la connessione con la propria spiritualità, facilitando la crescita personale, l’apertura spirituale e l’approfondimento del senso di scopo e significato nella vita.
Durante una sessione di Reiki, il ricevente può sperimentare diverse sensazioni, come calore, formicolio, sensazione di rilassamento profondo o una sensazione di energia che si muove nel corpo. Ogni persona risponde in modo unico all’energia Reiki, e le esperienze possono variare da persona a persona.
È importante sottolineare che il Reiki non interferisce con le pratiche mediche tradizionali, ma può essere utilizzato in modo complementare per promuovere il benessere generale e sostenere il processo di guarigione. È sempre consigliabile consultare un professionista medico per qualsiasi problema di salute o condizione medica.
Il Reiki può essere praticato da chiunque abbia ricevuto l’adeguata formazione e iniziazione da un maestro di Reiki qualificato. Le sessioni di Reiki possono essere svolte individualmente o in gruppo e solitamente durano da 60 a 90 minuti, anche se la durata può variare in base alle esigenze del ricevente.
Il Reiki è una pratica versatile e può essere utilizzato non solo per la guarigione personale, ma anche per il benessere degli animali, delle piante, degli ambienti e persino per il recupero di eventi passati o la visualizzazione di un futuro desiderato.
È una pratica di guarigione energetica che lavora sull’equilibrio dell’energia vitale e favorisce la guarigione fisica, emotiva, mentale e spirituale. È un sistema di guarigione naturale e complementare che può essere utilizzato per promuovere il benessere generale e sostenere il processo di guarigione in modo olistico.
I Simboli del Reiki
Nel sistema di Reiki tradizionale, sono presenti diversi simboli che vengono utilizzati come strumenti per canalizzare l’energia e facilitare il processo di guarigione. Questi simboli sono sacri e hanno una lunga storia di utilizzo nella pratica del Reiki. Inoltre, anche se purtroppo con l’utilizzo del web i simboli sono stati svelati, è opportuno ricordare che devono essere mantenuti segreti e che il loro nome e raffigurazione devono essere appresi solo nel caso in cui si decida di praticare il Reiki per sé stessi o per il gli altri. Ovviamente il tutto per mezzo di corsi che ne insegnino l’uso corretto.
Di seguito sono elencati i ruoli dei tre simboli principali del Reiki tradizionale e di cui ovviamente non svelerò né nome né forma.
- Il simbolo del potere. Viene utilizzato per amplificare l’energia Reiki e concentrarla in un punto specifico. È il simbolo principale del Reiki e può essere utilizzato per aumentare l’energia durante una sessione di guarigione, per proteggere o per purificare ambienti e oggetti.
- Il simbolo mentale ed emotivo. Questo simbolo è associato alla guarigione emotiva e mentale. Viene utilizzato per lavorare sulle emozioni, ridurre lo stress, favorire la chiarezza mentale e trattare disturbi emotivi come l’ansia o la depressione. È utilizzato per favorire la guarigione delle relazioni interpersonali.
- Il simbolo della connessione spirituale. Questo simbolo è associato alla connessione energetica a distanza e al lavoro con il tempo. Viene utilizzato per inviare l’energia Reiki a distanza, sia nel passato che nel futuro. È utilizzato per connettersi con persone, situazioni o eventi al di fuori dello spazio e del tempo presenti.
È importante sottolineare che l’utilizzo dei simboli del Reiki richiede un’adeguata iniziazione e una formazione specifica da un maestro Reiki qualificato. Questi simboli vengono insegnati durante il corso di Reiki e vengono trasmessi al praticante tramite un processo chiamato “l’iniziazione”. Ciò permette al praticante di connettersi e utilizzare correttamente l’energia associata a ciascun simbolo.
Oltre ai tre simboli principali, esistono anche altri simboli nel Reiki, come i simboli dei Maestri, utilizzati per l’insegnamento e la trasmissione del Reiki ad altri. Questi simboli avanzati sono riservati ai Maestri Reiki che desiderano condividere e insegnare questa pratica ad altri.
I simboli del Reiki rappresentano potenti strumenti per accedere all’energia universale e facilitare la guarigione. Tuttavia, è importante ricordare che l’energia Reiki è sempre presente e disponibile anche senza l’uso dei simboli. La connessione con l’energia universale e la capacità di canalizzarla attraverso il proprio corpo rimangono fondamentali nella pratica del Reiki.
Principi del Reiki
Il Reiki si basa su cinque principi fondamentali, che sono considerati una guida per vivere una vita equilibrata e armoniosa. Questi principi possono essere applicati non solo durante una sessione di Reiki, ma anche nella vita quotidiana per favorire il benessere generale. Eccoli:
- Solo per oggi, non arrabbiarti.
- Solo per oggi, non ti preoccupare.
- Solo per oggi, mostra gratitudine.
- Solo per oggi, lavora con diligenza.
- Solo per oggi, sii gentile con gli altri.
- Questo principio ci invita a evitare l’ira e la rabbia, che possono creare disarmonia nel nostro corpo e nella nostra mente.
- Questo principio ci invita a liberarci delle preoccupazioni e dall’ansia, permettendo alla nostra energia di fluire liberamente.
- La gratitudine è una pratica potente che ci aiuta a focalizzarci sulle cose positive della vita, aprendo le porte alla gioia e alla guarigione.
- Questo principio ci ricorda l’importanza di svolgere le nostre attività con impegno e dedizione, coltivando così una mente disciplinata e concentrata.
- La gentilezza è un atto di compassione e amore verso gli altri e verso noi stessi. Essa promuove la connessione e la guarigione delle relazioni.
I Benefici del Reiki
I benefici del Reiki sono molteplici e possono includere il sollievo dallo stress, la riduzione dell’ansia, il miglioramento del sonno, il sollievo dal dolore fisico, la stimolazione del sistema immunitario e la promozione del benessere generale.
Il Reiki offre una vasta gamma di benefici per il corpo, la mente e lo spirito. Alcuni dei principali benefici includono:
- Riduzione dello stress e dell’ansia: Il Reiki favorisce uno stato di profondo rilassamento e calma interiore. Durante una sessione, l’energia Reiki aiuta a sciogliere la tensione accumulata nel corpo e nella mente, riducendo lo stress e l’ansia. Questo può portare a una sensazione di tranquillità e migliorare il benessere emotivo.
- Miglioramento del sonno: Molte persone che ricevono trattamenti di Reiki riportano una migliore qualità del sonno. L’energia Reiki promuove il rilassamento profondo, calma la mente e favorisce uno stato di serenità che può facilitare un sonno riposante e rigenerante.
- Sollievo dal dolore: Il Reiki può aiutare a ridurre il dolore fisico, sia cronico che acuto. L’energia Reiki lavora a livello energetico per sciogliere i blocchi che possono contribuire al dolore e favorisce il processo di guarigione naturale del corpo.
- Stimolazione del sistema immunitario: Il Reiki può sostenere il sistema immunitario, che è responsabile della difesa del corpo contro le malattie e le infezioni. L’energia Reiki stimola la circolazione sanguigna, favorisce il flusso linfatico e aumenta la vitalità dell’organismo.
- Equilibrio emotivo: Il Reiki è efficace nel trattamento delle emozioni negative, come l’ansia, la tristezza, la rabbia e il senso di blocco emotivo. L’energia Reiki favorisce il rilascio delle emozioni bloccate, promuove uno stato di calma e stabilità emotiva e aiuta a creare un equilibrio mentale ed emotivo.
- Miglioramento delle relazioni interpersonali: Il Reiki può favorire la comunicazione e l’empatia, migliorando le relazioni interpersonali. L’energia Reiki agisce sulla consapevolezza e sulla connessione con gli altri, aiutando a comprendere meglio le dinamiche relazionali e a promuovere un senso di armonia.
- Rafforzamento del benessere generale: Il Reiki è una pratica olistica che lavora su diversi livelli dell’essere, promuovendo il benessere generale. L’energia Reiki armonizza corpo, mente e spirito, creando un equilibrio globale e favorendo un senso di vitalità e benessere.




È importante sottolineare che i benefici del Reiki possono variare da persona a persona. Ogni individuo è unico e potrebbe sperimentare i benefici del Reiki in modo diverso. È consigliabile ricevere più sessioni di Reiki per ottenere risultati duraturi e incorporare il Reiki come parte di uno stile di vita sano e equilibrato.
NOTA BENE: Nel caso di malattie o disagi fisici o psicologici, il Reiki può essere utilizzato in combinazione con altri approcci terapeutici e trattamenti medici tradizionali, poiché agisce in modo complementare e non sostitutivo. È sempre consigliabile consultare un professionista medico e un praticante di Reiki qualificato.
Angel Reiki
Una variante affascinante del Reiki è l’Angel Reiki, che si concentra sull’invocazione degli angeli e degli arcangeli e sulla loro energia di guarigione. Gli angeli e gli arcangeli sono presenti per aiutare e guidare gli esseri umani, e l’Angel Reiki facilita la connessione con queste energie angeliche per il processo di guarigione. Durante una sessione di Angel Reiki, il terapista invoca l’assistenza degli angeli e degli arcangeli e si sintonizza con la loro energia per fornire una guarigione ancora più profonda.
L’Angel Reiki è una variante del Reiki tradizionale che si concentra sull’invocazione delle entità angeliche come fonte di guarigione e sostegno durante il trattamento.
Gli angeli sono guide e messaggeri divini, e il loro intervento durante una sessione di Angel Reiki porta un’energia di guarigione ancora più profonda. Gli angeli possono lavorare insieme al praticante di Reiki per indirizzare l’energia universale verso il ricevente, fornendo una guarigione su più livelli: fisico, emotivo, mentale e spirituale.
Durante una sessione di Angel Reiki, il terapista visualizza o percepire la presenza degli angeli, sentire una loro guida o ricevere messaggi intuitivi attraverso la connessione con il loro regno energetico. L’energia angelica si unisce all’energia del Reiki, amplificando e arricchendo l’esperienza di guarigione.
L’Angel Reiki può essere particolarmente utile per coloro che cercano una connessione più profonda con la dimensione spirituale o che desiderano lavorare su questioni specifiche legate all’anima e alla spiritualità. La presenza degli angeli può portare un senso di pace, amore e consapevolezza divina durante il trattamento.
È importante sottolineare che, anche nel contesto dell’Angel Reiki, il terapista agisce come un canale per l’energia di guarigione, consentendo al ricevente di assorbire l’energia necessaria per la sua guarigione e benessere. La presenza degli angeli arricchisce e supporta questo processo, portando una dimensione spirituale e una connessione con la saggezza divina.
NOTA BENE: Se desideri sperimentare l’energia angelica e il potere del Reiki combinati, sarò felice di offrire sessioni di Angel Reiki e guidarti in questo percorso di guarigione e trasformazione. Non esitare a contattarmi su WhatsApp oppure via email per ulteriori informazioni o per prenotare una sessione.
Sono entusiasta di condividere l’amore e la luce degli angeli attraverso l’Angel Reiki, e di essere un canale per la tua guarigione e il tuo benessere.
Reiki a Distanza
Una caratteristica straordinaria del Reiki è la possibilità di praticarlo anche a distanza. Il Reiki a distanza consente al praticante di inviare l’energia di guarigione a una persona o a una situazione, anche quando non si trovano nella stessa posizione fisica. Questo avviene attraverso l’intenzione e la visualizzazione del praticante, che si connette all’energia universale e la indirizza al destinatario desiderato. Il Reiki a distanza è altrettanto efficace e potente come una sessione in presenza e può essere un’opzione comoda e accessibile per coloro che non possono partecipare di persona.
Il Reiki a distanza, noto anche come Reiki remoto o Reiki non locale, è una pratica che consente di inviare energia Reiki a una persona, un luogo o una situazione anche quando il praticante e il ricevente non sono fisicamente presenti nello stesso luogo.
Il concetto alla base del Reiki a distanza si basa sulla comprensione che l’energia non è limitata dalla distanza fisica e che si può lavorare sull’energia a livello quantico. L’energia Reiki può essere trasmessa attraverso lo spazio e il tempo, consentendo al praticante di inviare energia di guarigione a persone o situazioni ovunque esse si trovino.
Ecco come viene eseguito il Reiki a distanza:
- Preparazione: Il praticante si prepara per la sessione di Reiki a distanza trovando un luogo tranquillo e senza distrazioni. Questo può includere la creazione di un ambiente rilassante, accendere una candela o diffondere oli essenziali per favorire la concentrazione e la connessione con l’energia Reiki.
- Intenzione: Il praticante stabilisce l’intenzione di inviare energia Reiki a distanza al ricevente specifico, identificando la persona, il luogo o la situazione a cui intende indirizzare l’energia.
- Connessione energetica: Il praticante si connette con l’energia Reiki attraverso le tecniche di ancoraggio e di centratura, focalizzando la mente e aprendosi alla canalizzazione dell’energia.
- Utilizzo dei simboli: Il praticante può utilizzare i simboli del Reiki per potenziare l’intenzione e il flusso di energia durante la sessione a distanza. I simboli possono essere visualizzati mentalmente, disegnati su un foglio di carta o utilizzati in altre forme a seconda delle preferenze del praticante.
- Trasmissione dell’energia: Il praticante avvia il flusso di energia Reiki a distanza, visualizzando l’energia fluire attraverso lo spazio e il tempo verso il ricevente. L’energia può essere inviata direttamente al corpo del ricevente o al suo campo energetico, a seconda delle necessità.
- Durata della sessione: La sessione di Reiki a distanza può durare da pochi minuti a diversi minuti o anche più a lungo, a seconda delle preferenze del praticante e delle esigenze del ricevente.
È importante notare che il Reiki a distanza richiede un’adeguata formazione e pratica da parte del praticante. Anche se il praticante e il ricevente non sono fisicamente presenti nello stesso luogo, l’intenzione, la concentrazione e la connessione energetica sono essenziali per facilitare il flusso di energia Reiki e ottenere i benefici desiderati.
Il Reiki a distanza può essere utilizzato per inviare energia di guarigione a persone che non possono essere fisicamente presenti per una sessione di Reiki, come coloro che si trovano in ospedale, in un’altra città o addirittura in un altro paese. Può essere utile anche per inviare energia a situazioni specifiche, come conflitti, eventi traumatici o disastri naturali, al fine di promuovere la pace, l’armonia e il recupero.
Il Reiki a distanza è una pratica efficace che consente al praticante di inviare energia Reiki a persone, luoghi o situazioni non presenti fisicamente. Attraverso l’intenzione, la connessione energetica e la trasmissione dell’energia Reiki, è possibile favorire la guarigione e il benessere a distanza.
In Conclusione…
Il Reiki è un’antica arte di guarigione che offre numerosi benefici per il corpo, la mente e lo spirito. La pratica del Reiki, inclusa la variante Angel Reiki, si basa sull’energia vitale universale e favorisce l’equilibrio e la guarigione attraverso il trasferimento di energia dal terapista al ricevente.
💕 Se desideri sperimentare l’energia angelica e il potere del Reiki combinati, sarò felice di offrire sessioni di Angel Reiki e guidarti in questo percorso di guarigione e trasformazione. Non esitare a contattarmi su WhatsApp oppure via email per ulteriori informazioni o per prenotare una sessione.