Chi era Gesù
Gesù era un uomo storico che visse in Palestina durante il periodo romano. È stato considerato il fondatore del cristianesimo, una religione monoteistica che si basa sulla sua vita, insegnamenti e miracoli. Gesù è stato anche chiamato Gesù Cristo, che significa “Cristo” o “Messia” in ebraico.
Secondo la Bibbia, Gesù era il figlio di Dio fatto uomo, nato da Maria, una vergine, per mezzo dello Spirito Santo. Egli visse come un predicatore e guaritore per circa tre anni, attirando molti seguaci e suscitando l’ostilità delle autorità religiose e politiche dell’epoca. Secondo il Nuovo Testamento, Gesù è stato crocifisso dai Romani, ma creduto da molti cristiani per essere risorto dai morti e ascendere al cielo.

Gesù ha iniziato la sua attività di predicatore e guaritore quando aveva circa 30 anni e ha continuato fino alla sua morte, che si pensa sia avvenuta intorno ai 33 anni. Secondo la Bibbia, Gesù ha trascorso circa tre anni in giro per la Galilea, la Samaria e la Giudea, dove ha predicato il suo messaggio di amore, perdono e redenzione, e ha compiuto molti miracoli, come guarire i malati e risuscitare i morti.
Ha anche insegnato ai suoi seguaci l’importanza di amare Dio e il prossimo, di perdonare i nemici e di servire gli altri. Gesù è stato crocifisso dai Romani per aver sfidato l’autorità e per essere stato considerato una minaccia per l’ordine stabilito, ma è risorto dai morti tre giorni dopo la sua morte ed è asceso al cielo, dove siede alla destra di Dio.
Gesù ha assunto una forma umana per portare il perdono dei peccati e la salvezza a coloro che credono in lui.
Nel cristianesimo, Gesù è anche conosciuto come il “Figlio Unigenito” di Dio, significando che è l’unico figlio di Dio che è stato fatto uomo e che è stato mandato sulla terra per compiere una missione divina.
Gli insegnamenti di Gesù
Gesù insegnò molti principi morali e spirituali che sono stati trasmessi attraverso i suoi insegnamenti e le sue azioni. Tra questi principi, si possono menzionare:
- Amore: insegnò che l’amore per Dio e per il prossimo è il più importante comandamento di tutti. Egli insegnò che dobbiamo amare Dio con tutto il nostro cuore, con tutta la nostra anima e con tutta la nostra mente, e amare il nostro prossimo come noi stessi.
- Perdono: insegnò che dobbiamo perdonare gli altri, anche quando ci fanno del male.
- Umiltà: insegnò l’importanza dell’umiltà e del servizio agli altri. Egli insegnò che dobbiamo essere pronti a servire gli altri, come egli stesso ha fatto.
- Fede: insegnò l’importanza della fede in Dio e nella sua volontà. Egli insegnò che dobbiamo avere fede nelle promesse di Dio.
- Speranza: insegnò l’importanza della speranza di un mondo nuovo e perfetto che egli ha promesso di creare.




Gesù ha compiuto molti miracoli durante la sua vita terrena. Questi miracoli sono stati descritti come segni della sua divinità e della sua autorità spirituale. Alcuni dei miracoli più famosi di Gesù sono:
- Guarire i malati: guarì molti malati, tra cui lebbrosi, ciechi, paralitici e persone con altre malattie.
- Resurrezione dei morti: risuscitò alcune persone dai morti, come il figlio di una vedova e Lazzaro, il fratello di Marta e Maria.
- Cambiare l’acqua in vino: cambiò l’acqua in vino durante un matrimonio a Cana.
- Moltiplicare i pani e i pesci: moltiplicò i pani e i pesci per nutrire una folla di circa 5.000 persone.
- Camminare sull’acqua: camminò sull’acqua del lago di Tiberiade, dimostrando il suo potere sulla natura.
- Guarire gli indemoniati: esorcizzò molti indemoniati, liberandoli dal potere del demonio.
- Trasformare il suo corpo: trasformò il suo corpo in modo che i suoi seguaci potessero vederlo risorto dai morti.
I miracoli di Gesù sono stati importanti per diffondere il suo messaggio di amore e di speranza.
- I simboli degli Angeli e la Geometria Sacra: Portali di Protezione e Contatto Divino
- L’Angelo Mikhael: Il Custode dei nati tra il 19 e il 23 Ottobre
- Angeli, Arcangeli e Gerarchie degli angeli: Svelando i Misteri dell’Ordine Divino
- Gli Arcangeli: chi sono e quali doni possiedono
- L’arcangelo Chamuel: l’aiuto divino per la ricerca dell’anima gemella
- La fiducia negli Angeli: un modo per superare le difficoltà della vita
- Registri Akashici: Cosa Sono e Come Possono Cambiare la Tua Vita
- Metatron: l’arcangelo custode delle scritture divine
- L’Angelo Achaiah – custode dei nati tra il 21 e il 25 aprile
- Tempo di andare avanti: come chiudere un ciclo può portare a un futuro luminoso
Messaggi di Gesù:
- “Amerai il prossimo tuo come te stesso” (Matteo 22:39). Questo è considerato il comandamento più importante insegnato da Gesù, ed è stato visto come un appello all’amore incondizionato verso gli altri.
- “Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto” (Matteo 7:7). Questo messaggio incoraggia a chiedere a Dio ciò di cui si ha bisogno e a cercare la sua volontà nella vita.
- “Non temere, solo credi” (Marco 5:36). Gesù ha spesso incoraggiato i suoi discepoli a non avere paura e a avere fede in Dio.
- “Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli” (Matteo 5:3). Gesù ha insegnato che la vera felicità non viene dalle ricchezze o dal potere, ma dalla umiltà e dalla fede in Dio.
- “Non giudicate, e non sarete giudicati; non condannate, e non sarete condannati; perdonate, e sarete perdonati” (Luca 6:37). Gesù ha insegnato l’importanza del perdono e dell’accettazione degli altri, senza giudicare o condannare.
- “Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio” (Matteo 4:4). Gesù ha insegnato l’importanza della parola di Dio nella vita di ogni persona.
- “Non è chi entra nella bocca a rendere impuro l’uomo, ma ciò che esce dalla bocca, questo rende impuro l’uomo” (Matteo 15:11). Gesù ha insegnato che ciò che conta davvero è il modo in cui ci comportiamo e le parole che usiamo, non ciò che mangiamo o indossiamo.
- “Chiunque vuole essere il primo tra voi, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti” (Marco 9:35). Gesù ha insegnato l’importanza dell’umiltà e del servizio agli altri, anziché cercare il potere o il prestigio.
- “Chi ha due tuniche, ne dia una a chi non ne ha; e chi ha del cibo, faccia altrettanto” (Luca 3:11). Gesù ha insegnato l’importanza della generosità e dell’aiuto verso i meno fortunati.
- “Non vi preoccupate di come o di cosa risponderete, perché vi sarà data in quell’ora stessa ciò che dovrete dire” (Matteo 10:19). Gesù ha incoraggiato i suoi discepoli a non preoccuparsi del futuro e a fidarsi della guida di Dio.
- “Amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite quelli che vi maledicono, pregate per quelli che vi trattano male” (Luca 6:27-28). Gesù ha insegnato che dobbiamo amare anche i nostri nemici.
- “Chiunque riceve uno di questi piccoli bambini in mio nome, mi riceve” (Marco 9:37). Gesù ha insegnato l’importanza dell’accoglienza e del rispetto verso i più vulnerabili, come i bambini.
Gesù e gli Angeli
Nella tradizione cristiana, Gesù è stato descritto come una persona della Trinità divina insieme al Padre e allo Spirito Santo. Tuttavia, nella Bibbia vi sono anche alcune menzioni di Gesù che ha interagito con gli Angeli. Ad esempio, secondo il Vangelo di Luca, gli Angeli apparvero a Gesù durante il suo digiuno nel deserto per confortarlo e proteggerlo dal tentatore. Inoltre, secondo il Vangelo di Giovanni, Gesù che era il figlio di Dio aveva il potere di mandare gli Angeli per fare la sua volontà.
Gesù inoltre usava l’energia cristica per fare miracoli e guarigioni.
Gesù e il Natale
Il Natale è una festa cristiana che celebra la nascita di Gesù di Nazareth avvenuta circa 2000 anni fa.
La sua nascita è stata annunciata da un Angelo ai pastori che pascolavano le loro greggi di notte e successivamente confermata da una stella cometa che ha guidato i Magi, o Sapienti, fino a Betlemme. Gesù è diventato un importante insegnante e predicatore e, secondo i credenti, è stato il Messia promesso dalle profezie ebraiche. Il suo insegnamento e la sua morte sulla croce, come sacrificio per i peccati degli uomini, hanno contribuito a diffondere il cristianesimo in tutto il mondo.




Il Natale è celebrato il 25 dicembre in molti Paesi in tutto il mondo come giorno di festa religiosa e culturale.
Ci sono molte altre cose che potrei dirti su Gesù e il Natale. Ad esempio, il Natale è anche una festa in cui si celebra la pace, l’amore e la fratellanza. Il Natale è anche un momento per riunirsi con la famiglia e gli amici e scambiare doni.
Il Natale è una festa molto importante per i cristiani di tutto il mondo e rappresenta un momento di speranza, di pace e di gioia.
Gesù e Un Corso in Miracoli
Il Corso in Miracoli è un testo di spiritualità cristiana, pubblicato per la prima volta nel 1975, che afferma di essere un messaggio di Gesù attraverso una medium di nome Helen Schucman. Il Corso in Miracoli sostiene che Gesù è tornato sulla terra attraverso Schucman per aiutare gli esseri umani a trovare la pace e l’amore attraverso l’abbandono delle illusioni egoistiche e del perdono.
Il Corso in Miracoli è una guida spirituale profonda e illuminante. Come con qualsiasi testo di spiritualità, è importante leggere il Corso in Miracoli con discernimento e confrontarlo con le Scritture cristiane tradizionali per capire se e come si allinea con la propria fede personale.
![]() ![]() ![]() ![]() | Un Corso in Miracoli Edizione unificata e rivista Foundation for Inner Peace Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() ![]() ![]() ![]() | Mini-Corso in Miracoli Corso in 18 giorni per trovare la pace interiore e la soluzione ai problemi nei rapporti interpersonali Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() ![]() ![]() ![]() | Un Corso in Miracoli… Semplice I «semplici» passi per cambiare la tua vita Alan Cohen Compralo su il Giardino dei Libri |
![]() ![]() ![]() ![]() | Le Domande più Comuni su “Un Corso in Miracoli” Kenneth Wapnick, Gloria Wapnick Compralo su il Giardino dei Libri |
Il Corso in Miracoli contiene molti insegnamenti sulla spiritualità e sulla vita. Ecco alcuni dei principali insegnamenti del Corso:
- L’ego è l’origine della sofferenza e dell’illusione: il Corso in Miracoli sostiene che l’ego, o il sé separato, è la causa della sofferenza umana e delle illusioni che vediamo nel mondo. L’ego ci fa credere che siamo separati da Dio e gli altri, e ci porta a cercare la felicità nelle cose del mondo, che sono impermanenti e non possono soddisfarci veramente.
- L’amore è la vera natura di Dio e dell’uomo: secondo il Corso in Miracoli, Dio è amore incondizionato e noi siamo parte di Dio, quindi la nostra vera natura è l’amore. L’ego ci fa dimenticare questa verità e ci fa credere che siamo separati da Dio e gli altri, ma possiamo ricordare la nostra vera natura attraverso il perdono e l’abbandono delle illusioni egoistiche.
- Il perdono è la chiave per la pace: il Corso in Miracoli sostiene che il perdono è la chiave per la pace, poiché ci permette di riconciliarci con Dio, gli altri e noi stessi. Il perdono non significa approvare il comportamento di qualcuno, ma significa rinunciare all’illusione che siamo separati e che abbiamo il potere di giudicare gli altri.
- L’unica vera scelta è tra l’amore e il timore: secondo il Corso in Miracoli, l’unica vera scelta che abbiamo nella vita è tra l’amore e il timore. Scegliendo l’amore, ci connettiamo con la nostra vera natura e troviamo la pace; scegliendo il timore, ci allontaniamo da Dio e dalla pace.
- La guarigione è un cambiamento di mente: il Corso in Miracoli afferma che la guarigione non è un cambiamento fisico, ma un cambiamento di mente. Quando cambiamo la nostra mente e scegliamo l’amore al posto del timore, sperimentiamo la guarigione a livello fisico, emotivo e spirituale.
Conclusione
Gesù è stato, è e sarà per sempre a mio avviso l’uomo più speciale di tutti i tempi. Gesù è per me un esempio di vita, una guida, colui che mi protegge e mi consola nei momenti di difficoltà.
In questo articolo ti ho voluto fornire una visione più ampia di Gesù per farti conoscere meglio la sua figura e i suoi insegnamenti.
Personalmente il mio credo è più rivolto verso Un Corso in Miracoli piuttosto che verso la Bibbia, ma ricordati sempre che Gesù parla al tuo cuore e alla tua coscienza e che tutto ciò che leggi nelle Sacre scritture, trova la vera interpretazione solo ed esclusivamente nel tuo cuore.
Qualunque sia la sua interpretazione per te, quello fa parte del messaggio divino che ti guiderà verso una vita serena e amorevole.
La potenza di Gesù Cristo sarà sempre con te, perché anche tu come lui sei figlio di Dio e niente e nessuno potrà mai farti del male in sua presenza.
Affida a Gesù ogni tua paura e lui la trasformerà in coraggio.
Affidagli ogni tuo dubbio e lui la trasformerà in certezza.
Con lui accanto non hai nulla da temere.